GFA
“GFA (Geomorphic Flood Area)” è un software open-source distribuito come plug-in di QGIS. Il tool, realizzato in Python, è finalizzato alla realizzazione di una delineazione rapida delle pianure alluvionali nei contesti in cui non sono disponibili una quantità di dati utile ad effettuare analisi idrologiche/idrauliche. Questo algoritmo utilizza la tecnica di riclassificazione binaria lineare sulla base della recente proposta dell’indice chiamato “Geomorphic Flood Index (GFI)”, il quale ha mostrato elevata precisione di classificazione e affidabilità in svariate aree di studio in diversi continenti (America, Europa, Africa).
Questo algoritmo si basa sull’utilizzo di modelli digitali del terreno, (comunemente disponibili a diverse risoluzioni spaziali per l’intero globo), e richiede in input una area di training, tipicamente un’area inondabile studiata approfonditamente, (ad esempio, delineata mediante studi idrologici/idraulica), di una grandezza pari almeno al 2% del bacino idrografico, nel quale si vuole applicare il modello. Questo tipo di approccio semplificato è generalmente di grande interesse sia per i tecnici che i decisori considerato l'enorme aumento della popolazione colpita dalle inondazioni in paesi in via di sviluppo, dove la disponibilità dei dati è spesso scarsa.